
PUBBLICAZIONI E PRESENTAZIONI ORGANIZZATE PER LA PROMOZIONE DEI LIBRI
PUBBLICAZIONI ATTUALI:
SEGNALAZIONE DEI LIBRI (BLOG "BUONA LETTURA"):
BIOGRAFIA E STUDI:
Andrea Cangiotti è nata a Urbino il 28/02/1987 e risiede a Urbino in via Giannetto Dini n. 5
Ha conseguito la laurea magistrale in giurisprudenza il 15 dicembre 2014 presso l’Università degli Studi di Urbino Carlo Bo con votazione 100/110 (Relatore: Prof. Lucio Monaco. Tesi in diritto penale-internazionale dal titolo: “Definizione e limiti applicativi alla fattispecie di tortura”)
Esami sostenuti e votazione conseguita:
Storia del diritto italiano: 28, Filosofia del diritto: 26, Informatica giuridica: 23, Diritto costituzionale: 27, Fondamenti del diritto europeo: 25, Istituzioni di diritto privato: 20, Diritto canonico: 24, Diritto amministrativo: 24, Giustizia costituzionale: 27, Diritto sammarinese: 30, Diritto dell’UE: 30, Economia politica: 27, Storia del diritto italiano: 30 (3 cfu), Processuale civile sammarinese: 30 (3 cfu), Scienza delle finanze: 21, Diritto commerciale: 24, Filosofia del diritto II: 25, Diritto penale I: 27, Sistemi giuridici comparati: 28, Diritto costituzionale: 30 (3 cfu), Diritto penale II: 28, Diritto civile: 25, Criminologia: 30, Diritto privato II: 23, Diritto processuale amministrativo: 28, Diritto processuale civile: 22, Diritto tributario: 27, Diritto internazionale: 28, Diritto del lavoro: 30, Diritto romano: 24, Diritto processuale penale: 24
Si è iscritta all’albo dei Praticanti Avvocati e ha svolto 18 mesi di pratica legale a Urbino presso lo studio legale Vampa e lo studio legale Repaci (gennaio-marzo 2015 e aprile 2015-luglio 2016)
Si è iscritta alla scuola forense di Urbino: scuola di preparazione all’esame di avvocato (gennaio 2015-luglio 2016)
Si è iscritta alla scuola forense di Rimini: corso intensivo di preparazione all’esame di avvocato (settembre-dicembre 2016)
Ha sostenuto l’esame per l’abilitazione all’esercizio della professione forense (Ancona)
Dal 2017 ricopre il ruolo di segretaria in ambito organizzativo e legale per il progetto “Urbino Città Ideale: il Futuro dentro la Storia” (Comune di Urbino, Università degli Studi di Urbino Carlo Bo, Associazioni Varie)
A gennaio 2019 svolge un corso on line per “Consulente Tecnico d’Ufficio” (CTU)
A settembre 2019 svolge un corso on line sulla “Sicurezza sui lavoratori” (4 ore)
Da settembre 2019 ad aprile 2020 ha sostenuto il Master di I° livello (1500 ore per 60 CFU) in materie giuridico-economiche e il percorso formativo 24 CFU con l’Università eCampus (otto 30 e due 27) al fine di acquisire idoneità all’insegnamento per la classe di concorso A046
Dal 2020 è iscritta in seconda fascia nella graduatoria provinciale per le supplenze (GPS) di Biella per l’insegnamento negli istituti secondari di secondo grado per la classe di concorso A046 e ADSS
Nel 2020-2022 svolge 4 corsi di informatica con certificazione riconosciuta dal MIUR: Eipass7 moduli, Pekit, Lim e Tablet (scuola di formazione San Giuseppe Moscati)
FORMAZIONE, RICONOSCIMENTI E LAVORI EDITORIALI:
A ottobre 2006 la poesia “L’irrazionale sentimento” viene selezionata per la pubblicazione nell’antologia del Premio Città di Monza 2006 (Montedit)
Nel 2018 ha fatto parte della Giuria Popolare dei 300 Lettori del Premio Campiello (56esima edizione)
Il 31 gennaio e 18 marzo 2019 ha svolto, su selezione, un laboratorio individuale di scrittura (5 ore) con l’editore, scrittore e talent scout Giulio Milani (Transeuropa Edizioni)
A marzo 2019 ha ricevuto una menzione speciale, accedendo alla finale (Top 10) del concorso artistico letterario “Impavidarte-la biennale della cultura 2018/2019” con l’opera edita La poesia del viaggio
A dicembre 2019 supera la seconda fase del concorso letterario “Daunia&Sannio”, prima edizione, con il racconto breve Invidia (arrivata tra i 100 finalisti)
Il 16 gennaio 2020 è autrice del corso on line “Pubblicare un libro: corso preparatorio per aspiranti scrittori” formato da 6 moduli e 30 lezioni (per Life Learning)
Dal 10 giugno al 31 luglio 2020 svolge un tirocinio formativo on line per web editor in ottica SEO e SOCIAL con Andrea Monaci (per la rivista UrbanPost.it)
A dicembre 2020 ha lavorato come Editor al libro fotografico in edizione limitata di Tony Arbolino (Vice Campione Moto3 2020)
Da febbraio 2021 lavora come Consulente Editoriale per Samya Ilaria Di Donato (trainer ispirazionale in cromo discipline)
Da luglio 2021 lavora come Copy Writer per l'azienda Best-Group SRL di Stefano Bedon (azienda di promozione eventi e di marketing nel Motomondiale)
Dal 4 novembre al 30 novembre 2021 ha insegnato all'I.I.S. Gae Aulenti di Biella come docente di scuola superiore (sostegno)
Dal 10 gennaio all'8 giugno 2022 ha insegnato al Liceo scientifico Avogadro di Biella come docente di scuola superiore (sostegno)
Dal 22 settembre 2022 al 9 giugno 2023 ha insegnato all’Istituto Eugenio Bona di Biella-Pavignano-Mosso come docente di scuola superiore (diritto ed economia, educazione civica, potenziamento)
VECCHIE EDIZIONI:
Con Edizioni Eracle (Napoli). Contratto di 1 anno. Distribuzione Libro Co. Italia:
Il 24 aprile 2018 pubblica una silloge di poesie “La poesia del viaggio” (100 componimenti) con la Prefazione del Prof. Neuro Bonifazi
Con Le Mezzelane Casa Editrice (Ancona). Contratto di 5 anni. Distribuzione Libro Co. Italia:
Il 9 settembre 2019 pubblica una silloge di poesie “Strappi Musicali” (128 componimenti)
PUBBLICAZIONI ATTUALI:
Con Edizioni Accademiche Italiane (Germania):
Il 29 settembre 2015 pubblica il saggio "Definizione e limiti applicativi della fattispecie di tortura".
Con Diarkos-Rusconi (Reggio Emilia). Distribuzione Mondadori Libri:
Il 3 dicembre 2019 pubblica una biografia con Paolo Vezzani dal titolo "Sempre avanti, mai indietro. La mia vita alternativa" con la Prefazione del Dott. Claudio Costa (dottorcosta) e di Max Temporali.
Con Santelli Editore (Cosenza-Milano). Distribuzione Messaggerie Libri:
L’11 febbraio 2019 pubblica il romanzo "Un Fiore nasce ovunque" (Romanzo Sociale) con la Prefazione del giornalista di Rai News 24 Pino Finocchiaro.
Il 12 novembre 2020 pubblica un saggio con l’Avv. Cristina Franceschini dal titolo "Il sistema affidi italiano. Criticità di un mondo da rivedere" con il contributo del Dott. Paolo Cioni e la Prefazione del giornalista Maurizio Tortorella.
Il 2 settembre 2022 pubblica il manuale "L'anima del Motorsport" con la prefazione di Stefano Bedon e la postfazione di Flavio Fratesi.
Con Ali Ribelli Edizioni (Latina). Distribuzione Libro Co.:
Il 28 dicembre 2020 (ebook) e il 2 febbraio 2022 (cartaceo) pubblica il romanzo "Il valore delle neuroscienze" (Thriller giudiziario) con la Prefazione del Prof. Flavio Vetrano.
Il 2 febbraio 2022 pubblica il romanzo "Le ceneri della vita" (Romanzo di formazione) con la Prefazione di Giacomo Di Girolamo.
LA MIA COLLABORAZIONE PER "BEST-GROUP SRL" DI STEFANO BEDON
Ruolo: copy writer
IL MIO CORSO ON LINE PER "LIFE LEARNING":
I MIEI ARTICOLI PUBBLICATI SU "UBANPOST.IT":
NEL 2018 HO FATTO PARTE DELLA GIURIA DEI 300 LETTORI DEL PREMIO CAMPIELLO:

Attestato
IL MIO SAGGIO-TESI (EDITO DA EDIZIONI ACCADEMICHE ITALIANE "EAI") DAL TITOLO: "DEFINIZIONE E LIMITI APPLICATIVI DELLA FATTISPECIE DI TORTURA"
disponibile nelle librerie e on-line (Amazon, IBS)

IL MIO ROMANZO (EDITO DA ALI RIBELLI EDIZIONI) DAL TITOLO: "IL VALORE DELLE NEUROSCIENZE", Prefazione del Prof. Flavio Vetrano
disponibile sul sito della casa editrice e on-line (Amazon)


Posizione 6 nella classifica Amazon "Novità più interessanti"

Posizione 43 nella classifica Amazon "Thriller legali (Libri)"
PRESENTAZIONE AUTORE-LIBRO:
RECENSIONE DAL BLOG "LA MIA VITA SONO I LIBRI" (17 GIUGNO 2018)
(prima edizione)
PROMOZIONE PRESSO LA RUBRICA "LO SCAFFALE" (TG3 MARCHE)

13 settembre 2018
(prima edizione)
RECENSIONE da IBS:
Un libro ricco di spunti di riflessioni e parallelismi esistenziali. Le vite dei personaggi si intersecano tra di loro fino a formare una trama densa di sentimenti, pensieri ed ideologie apparentemente contrastanti ma che sfociano all'unisono nel mare misterioso e poblematico dell'esistenza umana che a sua volta é parte attiva di questo immenso ed enigmatico universo. Il lettore si imbatte in diverse tematiche: il pregiudizio, la paura, il coraggio, l'amore, la musica, l'astronomia, la fisica, il diritto. Ognuna di esse ci viene mostrata in ogni sua piccola sfumatura. Particolare attenzione è data al lessico, ricercato e immancabilmente così "vero" da catapultare il lettore direttamente nel vivo della scena, così da avere l'impressione che si stia vivendo realmente la storia dei personaggi non semplicemente da spettatori ma da esseri umani autentici immergendoci nell'atmosfera e nei panni dei tali. Tutto ciò che viene descritto è fatto con tale naturalezza e veridicità che è impossibile non rimanere affascinati dal virtuosismo delle vicende e dai pensieri che scorrono veloci tra le pagine ma che immancabilmente rimangono impressi nel nostro animo.
MIRIAM
ANNO 2021
RECENSIONE DAL BLOG "TE LO CONSIGLIO SE" (20 FEBBRAIO 2021)
RECENSIONE DAL BLOG "COFFEE.BOOKSPINK" (17 MARZO 2021)
SEGNALAZIONE E RECENSIONE DAL BLOG "LA BOTTEGA DEI LIBRI"
(22 FEBBRAIO-20 GIUGNO 2021)
RECENSIONE DAL BLOG "LETTURE SALE&PEPE" (28 GIUGNO 2021)
IL MIO ROMANZO (EDITO DA ALI RIBELLI EDIZIONI) DAL TITOLO: "LE CENERI DELLA VITA", Prefazione del giornalista Giacomo Di Girolamo
disponibile sul sito della casa editrice e on-line (Amazon)
PRESENTAZIONE LIBRO (FB):
PRESENTAZIONE PER "ONDA LIBERA TV" (16 MARZO 2022)
con Dante Leopardi
RECENSIONE DAL BLOG "LETTURE SALE&PEPE" (20 MAGGIO 2022)
SEGNALAZIONE DAL BLOG "LA BOTTEGA DEI LIBRI" (24 FEBBRAIO 2023)
RECENSIONE DAL BLOG "STORIE DI UNA NANA TRA I LIBRI" (3 MARZO 2023)
RECENSIONE DAL BLOG "IMAGESOF_TECH" (6 MARZO 2023)
IL MIO ROMANZO (EDITO DA SANTELLI EDITORE) DAL TITOLO: "UN FIORE NASCE OVUNQUE", Prefazione del giornalista di Rai News 24 Pino Finocchiaro
disponibile nelle librerie e on-line (Amazon, IBS, Feltrinelli, Mondadori)

Segnalazioni miste (Libri della Santelli Editore)
PRESENTAZIONI TENUTE ALL'INTERNO DELL'EVENTO "CITTADELLA DELLA LEGALITÀ"
14 MARZO 2019:

12 APRILE 2019:

29 MAGGIO 2020:
Evento in video-conferenza a causa dell'emergenza Covid-19 (tema centrale dell'intervento: i reati ambientali)

Locandina dell'evento
(grafica di Luciano Bianchetto)
18 MARZO 2021:
Evento in video-conferenza a causa dell'emergenza Covid-19 (tema centrale dell'intervento: tutela dell'ambiente e affidi di minori)

Locandina dell'evento
(grafica di Luciano Bianchetto)
ANNO 2019
SEGNALAZIONE E RECENSIONE DAL BLOG "LETTURE SALE&PEPE"
(19 FEBBRAIO-22 GIUGNO 2019)
PRESENTAZIONE DEL LIBRO A FANO (20 APRILE 2019)

Locandina dell'evento
(grafica di Luciano Bianchetto)
ANNO 2020
PRESENTAZIONE DEL LIBRO A SAN MARINO (31 GENNAIO 2020)

Locandina dell'evento
(grafica di Luciano Bianchetto)

Andrea Cangiotti e Alex De Angelis
FESTA DEI NONNI (2 OTTOBRE 2020)
ANNO 2021
SEGNALAZIONE E RECENSIONE DAL BLOG "LA BOTTEGA DEI LIBRI" (7 FEBBRAIO 2021)
RECENSIONE DAL BLOG "TE LO CONSIGLIO SE" (17 APRILE 2021)
PRESENTAZIONE E INTERVISTA SU "LIBRI NEWS" (4 GIUGNO 2021)
RECENSIONE E BREVE INTERVISTA DAL BLOG DI "DAVID BERTI" (2 SETTEMBRE 2021)
IL MIO SAGGIO (EDITO DA SANTELLI EDITORE) DAL TITOLO: "IL SISTEMA AFFIDI ITALIANO. CRITICITÀ DI UN MONDO DA RIVEDERE", scritto con l'avvocato Cristina Franceschini, il contributo del Dott. Paolo Cioni e la Prefazione del giornalista ed ex Vice Direttore di Panorama Maurizio Tortorella
disponibile nelle librerie e on-line (Amazon, IBS, Feltrinelli, Mondadori)


Posizione 5 nella classifica Amazon "Novità più interessanti"

Posizione 4 nella classifica Amazon "Adozione e affidamento"
INTERVISTA A CRISTINA FRANCESCHINI E MAURIZIO TORTORELLA (RAI 1)
Video da cui è partita l'idea del saggio da parte di Andrea
POST SU TWITTER DI MAURIZIO TORTORELLA
SEGNALAZIONE SUL SITO DELLO STUDIO LEGALE AVV. ELISA LA ROSA
ANNO 2020
INTERVISTA PER CANALE 15 "INSIEME IDEE E PERSONE" IN COLLEGAMENTO TELEFONICO
(18 NOVEMBRE 2020)


INTERVISTA ALL'AVVOCATO FRANCESCHINI SUL SITO "CANALE ITALIA"

Puntata del 16 novembre 2020 su "Notizie Oggi" per Canale Italia
ARTICOLO SU PANORAMA (4 DICEMBRE 2020)
RECENSIONE DAL PROFILO FACEBOOK DI LARA DE MARTIN PINTER:
Tra poche ore sarà possibile acquistare questo libro.
Per comprendere il significato di “FAMIGLIA”, per vivere il “sistema affido” da diversi punti di vista, per conoscere l’iter processuale raccontato da chi da anni si batte per il bene dei bambini e delle famiglie, per capire i danni che possono essere causati ai bimbi, per emozionarsi...
Chi troviamo in questo libro?
In questo libro troviamo i bambini, le famiglie, e tutto quello che ruota attorno al sistema “affidi”.
Chi ce lo racconta?
- Cristina Franceschini: super avvocato (io sono sicuramente di parte ma lei è veramente super) che dal 2001 si occupa di diritto di famiglia e dei minori, seguendo molti casi in cui il minore viene allontanato dalla famiglia offrendo supporto anche stragiudiziale per un lavoro di rete con tutti gli operatori coinvolti. Presidente dell'associazione Finalmente liberi ONLUS. Collabora con varie Istituzioni Nazionali, Regionali e Locali denunciando varie storture sistema minorile e proponendo nuovi spunti di rivisitazione per una tutela effettiva dei diritti dei minori e delle loro famiglie.
- Andrea Cangiotti: giovane scrittrice laureata in giurisprudenza che ha già pubblicato 5 libri. Leggere quello che scrive fa “vivere” esperienze ed emozioni; facile poi che una lacrima scenda anche ai “duri” come me!
- Paolo Cioni: psichiatra clinico e forense (quando arrivano le sue perizie certi ctu tremano!) e docente universitario. Anche lui ha più pubblicazioni all’attivo (cercatelo e leggetelo... Vi stupirà).
Qui ci farà scoprire interessanti risvolti che molte volte, per non dire sempre, vengono ignorati proprio da chi invece dovrebbe tutelare il benessere dei bambini.
- Maurizio Tortorella: collabora con «La Verità», «Panorama», «Oggi», «Economy», «Grazia», «Capital», «Tempi» e «SkyTg24». Il suo libro “Rapita dalla giustizia”, tratto da una storia purtroppo vera, è diventato una serie televisiva. Insomma, una prefazione coi fiocchi scritta proprio da chi di minori e del sistema da rivedere ne ha parlato più volte.
E alla fine c’è pure una sorpresa... Perché nulla viene lasciato al caso!
INTERVISTA E PROMOZIONE DEL SAGGIO (14 DICEMBRE 2020)
INTERVISTA E PROMOZIONE DEL SAGGIO (20 DICEMBRE 2020)
ANNO 2021
RECENSIONE DAL BLOG "LETTURE SALE&PEPE" (12 GENNAIO 2021)
INTERVISTA VELOCE AD ANDREA CANGIOTTI
SEGNALAZIONE E RECENSIONE DAL BLOG "LA BOTTEGA DEI LIBRI" (15 FEBBRAIO 2021)
INTERVISTA DI CRISTINA FRANCESCHINI PER "V-NEWS.IT" (22 GIUGNO 2021)
INTERVISTA DI CRISTINA FRANCESCHINI PER "MATTINO VERONA" -RADIO ADIGE TV 640-
(15 MARZO 2021)
EVENTO IN VIDEO DIRETTA FB CON CRISTINA FRANCESCHINI E PAOLO CIONI
Organizzato dal Coordinamento interassociativo "per i minori dai diritti negati"
(18 MARZO 2021)
INTERVISTA PER TP24 CON GIACOMO DI GIROLAMO (12 APRILE 2021)
RECENSIONE DAL BLOG "TE LO CONSIGLIO SE" (17 APRILE 2021)
VIDEO DIRETTA SU "StreamYard" CON IL GIORNALISTA DANTE LEOPARDI
Giovedì 20 maggio 2021 dalle 16:00 alle 16:30
intervista con Andrea Cangiotti e Cristina Franceschini
ARTICOLO DEL 19 MAGGIO 2021 USCITO SUL RESTO DEL CARLINO
PRESENTAZIONE DEL SAGGIO PER L'ASSOCIAZIONE "Fidapa BPW ITALY Legnago e Basso Veronese" (23 MAGGIO 2021)
ARTICOLI DI GIORNALE PER PRESENTARE L'EVENTO
PRESENTAZIONE E INTERVISTA SU "LIBRI NEWS" (6 GIUGNO 2021)
AFFIDAMENTO DI MINORI: AUDIZIONE DI ESPERTI (1 LUGLIO 2021)
Intervento dell'avvocato Franceschini: 13:30 e 1:01:47
PROMOZIONE DEL LIBRO SU FB -STUDIO LEGALE ELENA FABBRI-
(26 MAGGIO 2021)
PRESENTAZIONE DEL SAGGIO
1 ottobre 2021 ore 18:00 presso il Centro Arcobaleno di Casaleone (VR)
PRESENTAZIONE DEL SAGGIO CON ESPONENTI POLITICI
3 dicembre 2021 ore 21:00 presso Circolo FDI di Cerea
ANNO 2022
PRESENTAZIONE PER "ONDA LIBERA TV" (25 MARZO 2022)
DALLE ORE 15:30
Confronto sul tema affidi, da Bibbiano agli uffidi di bambini ucraini
modera Dante Leopardi
con Andrea Cangiotti, Cristina Franceschini, Elena Fabbri
ANNO 2023
ARTICOLI DI GIORNALE SUL TEMA DEGLI AFFIDI (23 GENNAIO 2023)
IL MIO MANUALE (EDITO DA SANTELLI EDITORE) DAL TITOLO: "L'ANIMA DEL MOTORSPORT", Prefazione di Stefano Bedon e postfazione di Flavio Fratesi
disponibile nelle librerie e on-line (Amazon, IBS, Feltrinelli, Mondadori)
INTERVISTA CON TONY ARBOLINO E CARLO PERNAT (2 DICEMBRE 2022)

Locandina dell'evento
Il Notiziario (Garbagnate Milanese)
9 dicembre 2022
IL RESTO DEL CARLINO -PU- (11 DICEMBRE 2022)
VIDEO PRESENTAZIONE PER "ONDA LIBERA TV" (13 DICEMBRE 2022)
LE MIE DUE RACCOLTE DI POESIE (VECCHIE EDIZIONI)
"LA POESIA DEL VIAGGIO"
Con l’opera edita “La poesia del viaggio” ha ricevuto una menzione, accedendo alla finale del Concorso Artistico Letterario IMPAVIDARTE – la biennale della cultura 2018/2019
PROMOZIONE PRESSO LA RUBRICA "LO SCAFFALE" (TG3 MARCHE)

29 gennaio 2020
"STRAPPI MUSICALI"

PRESENTAZIONE DELLA RACCOLTA DI POESIE "FRESCHI DI STAMPA"
PROMOZIONE DEL LIBRO DI POESIE A MILANO (8 NOVEMBRE 2019)
PRESENTAZIONE DEL LIBRO DI POESIE A FANO (29 NOVEMBRE 2019)
PRESENTAZIONE DELLE POESIE A SAN MARINO (31 GENNAIO 2020)
RECENSIONE DAL BLOG "LA MIA VITA SONO I LIBRI"
PRESENTAZIONE DELLA RACCOLTA DI POESIE A RECANATI
PRESENTAZIONE DELLE POESIE IN VIDEO-CONFERENZA (29 MAGGIO 2020)
OFFERTA PROMOZIONALE DA "LE MEZZELANE CASA EDITRICE"
FIERA DI NAPOLI
LA BIOGRAFIA SCRITTA CON PAOLO VEZZANI (EDITA DA DIARKOS, DEL GRUPPO RUSCONI, DISTRIBUITA E PROMOSSA DA MONDADORI LIBRI) DAL TITOLO "SEMPRE AVANTI, MAI INDIETRO. LA MIA VITA ALTERNATIVA", Prefazione del Dott. Claudio Costa (dottorcosta) e Max Temporali
disponibile nelle librerie e on-line (Amazon, IBS, Feltrinelli, Mondadori)
INTERVISTE A PAOLO VEZZANI PER ALCUNE TESTATE GIORNALISTICHE:
ANNO 2019
POST SU INSTAGRAM DI MAX TEMPORALI

POST SU INSTAGRAM DI VITTORIO BRUMOTTI

EICMA (8 NOVEMBRE 2019)

FANO (29 NOVEMBRE 2019)

Locandina dell'evento
(grafica di Luciano Bianchetto)
Da destra: Dante Leopardi, Andrea Cangiotti, Paolo Vezzani
INTERVISTA AGLI AUTORI DELLA BIOGRAFIA (1 DICEMBRE 2019)

CONSEGNA DEL LIBRO A IVAN COTTINI (TEATRO SANZIO, URBINO)

Andrea Cangiotti con Ivan Cottini
COPIE DELLA BIOGRAFIA CONSEGNATE A PERSONAGGI FAMOSI DEL MONDO DELLO SPORT (E NON SOLO)

Dott. Claudio Costa (dottorcosta)

DJ Ringo

Kristian Ghedina

Da sinistra: Paolo Vezzani assieme a Vittorio Brumotti, Alex De Angelis e Massimo Broccoli

Max Blardone

Dott. Sebastiano Ardita

Sabrina Paravicini

Costantino

Presidente Michele Emiliano
LIBRERIA MONDADORI PESARO (DICEMBRE 2019)

ANNO 2020
VERONA (17 GENNAIO 2020)

Locandina dell'evento
(aderente: Paolo Vezzani)
SAN MARINO (31 GENNAIO 2020)

Locandina dell'evento

Libreria il Cosmo (San Marino)
RECANATI (2 FEBBRAIO 2020)

Locandina dell'evento
(aderente: Paolo Vezzani)
VIDEO DIRETTA SU INSTAGRAM CON PAOLO VEZZANI (SEZIONE "STORIA")
*La storia su Instagram è rimasta visibile per 24 ore
PRESENTAZIONE IN VIDEO COLLEGAMENTO PER "CITTADELLA DELLA LEGALITÀ"
(29 MAGGIO 2020)

Locandina dell'evento
(grafica di Luciano Bianchetto)
INTERVISTA A PAOLO VEZZANI E MAX TEMPORALI (PER URBANPOST.IT) DI ANDREA CANGIOTTI (11 LUGLIO 2020)
Un assaggio dell'intervista:
6) L’incidente di Alex Zanardi ci ha ricordato l’importanza della sicurezza stradale. Che consigli daresti a chi vuole intraprendere un viaggio su strada in carrozzina o handbike?
“Io parlo da disabile, e dico che chi vuole fare qualcosa in strada deve sempre mettere il casco adatto. È importantissimo perché in strada ci sono più ciclisti, più incidenti, e quindi bisogna stare più attenti. Servono alcuni accorgimenti che, di solito, non si prendono in considerazione. Inoltre bisogna capire che tipi di eventi si possano fare su strada. Infine la butto là: tentare di sfruttare gli autodromi in favore di persone disabili. Incentivare quest’idea per handbike e giovani piloti non professionisti”.
Paolo
4) Sicurezza stradale: in moto è importante rispettare delle regole, utili a salvaguardare la nostra salute. Quali sono le più importanti?
“Chi va in moto deve avere la massima consapevolezza del suo ruolo. La patente ti consente di circolare in strada. La consapevolezza ti permette di conoscere i rischi. È sbagliato risparmiare soldi per acquistare un casco e spenderne molti per l’abbigliamento sportivo. Non ha senso risparmiare sulla propria sicurezza. Secondo me, bisogna imparare a guidare nel modo corretto. Non basta andare piano, serve un corso di guida che ti dia le nozioni. Un semplice corso può cambiarti la vita”.
Max

Paolo Vezzani

Max Temporali
INTERVISTA A PAOLO VEZZANI PER IL BLOG "GENITORI TOSTI" (16 LUGLIO 2020)
Allora parliamo di questo libro: come e quando ti è venuta la voglia di concepirlo e farlo?
Diciamo che il primo "là" me lo ha dato Carla, poi ho ragionato e pensavo fosse inarrivabile per me, poi un giorno per il caso della vita, parlando con un amico grande fotografo della MotoGP, mi dice che la sua ragazza (Andrea Cangiotti) scrive libri e il resto è storia.
SEGNALAZIONE E RECENSIONE DAL BLOG "LA BOTTEGA DEI LIBRI"
(17 LUGLIO-8 SETTEMBRE 2020)
RECENSIONE DAL BLOG "PAPER PURR" (19 LUGLIO 2020)
INTERVISTA PER L'ASSOCIAZIONE "PRO.DI.GIO. ONLUS" (8 OTTOBRE 2020)
PROMOZIONE IN DIRETTA FB DELLA BIOGRAFIA SU "PAROLE D'AUTORE"
(20 NOVEMBRE 2020)

BREVE INTERVISTA PER "INFORMARE ON LINE" (1 DICEMBRE 2020)
GIORNATA MONDIALE DELLA DISABILITÀ (3 DICEMBRE 2020)
PREMIO ZANIBELLI (EDIZIONE 2020)
ANNO 2021
PROMOZIONE PRESSO LA RUBRICA "LO SCAFFALE" (TG3 MARCHE)
PAOLO VEZZANI IN RICORDO DI FAUSTO GRESINI
INTERVISTA PER "DISABILI NEWS" (27 MARZO 2021)
PRESENTAZIONE SUL BLOG "DISABILI ABILI" (21 MARZO 2021)
PRESENTAZIONE IN VIDEO COLLEGAMENTO PER "CITTADELLA DELLA LEGALITÀ"
(9 APRILE 2021)

Locandina dell'evento del 9 aprile 2021
Paolo Vezzani, co-autore del libro "Sempre avanti, mai indietro" parlerà di bullismo all'interno dell'evento organizzato dall'associazione "Cittadella della Legalità"
RECENSIONE DAL BLOG "LETTURE SALE&PEPE" (6 MAGGIO 2021)
VIDEO-DIRETTA SU YOUTUBE PER LA RADIO "ECCETERA" DI MARIAESTER GRAZIANO
giovedì 22 luglio 2021 dalle 14:30
PRESENTAZIONE DELLA BIOGRAFIA
Domenica 10 ottobre 2021 dalle 15,00 presso Agriturismo ai due laghi di Gambulaga (FE)
PAOLO VEZZANI CON IVAN COTTINI
ARTICOLO DI GIORNALE (30 DICEMBRE 2021)
ANNO 2022
CONSEGNA DEL LIBRO AL PAPA (26 MAGGIO 2022)
GIORNATA MONDIALE DELLA DISABILITÀ (3 DICEMBRE 2022)
ANNO 2023
PUNTATA DELLE IENE (28 FEBBRAIO 2023)
ARTICOLO PER "LA NUOVA FERARRA" (7 APRILE 2023)
PRESENTAZIONE IN LIBRERIA A FERRARA (8 APRILE 2023)